L'IMPIANTO PTERIGOIDEO E L'IMPIANTO IUXTA-OSSEO SOTTOPERIOSTALE
Corso su preparati anatomici
Presentazione
Il programma formativo prevede approfondite nozioni teoriche sull’anatomia e fisiologia dello splancnocranio, con particolare accenno alla progettazione ed esecuzione dell’impianto pterigoideo. I corsisti saranno poi istruiti sui reperi anatomici e sul protocollo chirurgico del posizionamento degli impianti sottoperiostali di ultima generazione.
La parte pratica viene svolta in sala autoptica su cadaveri: i corsisti dovranno simulare la risoluzione di atrofie osse estreme adattando via via diverse ipotesi di trattamento, dall’impianto pterigoideo agli impianti sottoperiostali.
Il Corso prevede una parte di didattica frontale tenuta in una modernissima aula multimediale ed esercitazioni pratiche in Sala Settoria. Il Corso viene condotto su preparati anatomici di cadavere fresh frozen che garantiscono massima sicurezza per i partecipanti, minimo disturbo olfattivo, massima asepsi nell’ambiente, esercitazioni accurate e massima freschezza per una perfetta sovrapponibilità al vivente.
I partecipanti al corso:
• Miglioreranno la propria visione anatomica;
• Apprenderanno le più recenti e sviluppate tecniche implantari nell’ambito delle risoluzioni delle gravi atrofie;
• Saranno messi in grado di esporre al paziente, nel modo più adeguato, i costi/benefici biologici dei diversi tipi di trattamento appresi.
Il Corso prevede una parte di didattica frontale tenuta in una modernissima aula multimediale ed esercitazioni pratiche in Sala Settoria. Il Corso viene condotto su preparati anatomici di cadavere fresh frozen che garantiscono massima sicurezza per i partecipanti, minimo disturbo olfattivo, massima asepsi nell’ambiente, esercitazioni accurate e massima freschezza per una perfetta sovrapponibilità al vivente.
Tecniche non rigenerative
INFORMAZIONI GENERALI
La quota individuale per ogni partecipante è di euro 3.150,00 euro + IVA ed è comprensiva di cena e pernottamento per la notte del 24/03/2022 e pausa pranzo per il giorno 25/03/2022.
La quota NON comprende: trasferimenti ed extra vari e quanto non espressamente indicato.
Il pagamento deve essere effettuato con bonifico bancario: 50% all'iscrizione e saldo 15 giorni prima della data di inizio corso.
A fronte dell’avvenuta ricezione del presente modulo provvederemo ad inviare le coordinate bancarie per eseguire il bonifico, a seguito del quale sarà inviata la conferma dell’avvenuta iscrizione.